AVIATION-SHOTS   

Navigazione nel sito[Salta]

  • Home
  • PICTURES & REPORTS
    • 2023
      • Corso Cultura Aeronautica 2023 - FORLI’
    • 2022
      • "FALCON STRIKE 2022"
      • ESERCITAZIONE "GRIFONE 2022"
        • IN VOLO CON L'HH-139B AM
        • IN VOLO CON L'UH-169A GDF
      • 16.06.2022 - IL PRIMO F-35A ARRIVA A GHEDI
      • 80 ANNI DEL 102° GRUPPO (1942-2022)
    • 2021
      • AVIANO AFB - "ASTRAL KNIGHT “ 2021
      • FRECCE TRICOLORI NEW TAILS 2021
      • I 90 ANNI DEL 4° STORMO CACCIA “AMEDEO D’AOSTA"
        • LO SPECIAL COLOR DEL 4 STORMO
      • IN VOLO CON I SIAI 208M SU VERONA
    • 2019
      • INIOCHOS 2019
      • ASTRAL KNIGHT 2019
    • 2018
      • TLP 2018-4 AMENDOLA
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2018
    • 2017
      • IN VOLO CON IL KC-767A ITALIANO
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2017
    • 2016
      • NATO TIGER MEET 2016
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2016
    • 2015
      • ANATOLIAN EAGLE 2015-1
    • 2014
      • ANATOLIAN EAGLE 2014-2
    • 2013
      • TLP 2013-5 ALBACETE (ES)
      • FRISIAN FLAG 2013
      • ANATOLIAN EAGLE 2013-2
      • STAR VEGA 2013
      • WINTER HIDE 2013
    • 2012
      • FLYING LEGENDS AIRSHOW 2012
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2012
    • 2011
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2011
      • U.S.S. GEORGE H.W. BUSH (CVN-77)
        • PHOTO MISSION HSC-9
        • FLIGHT OPS
        • HANGAR BAY
        • DAWN ON DECK...
    • 2010
      • CERVIA PAN & SPECIAL COLOR
      • GHEDI - RADUNO 102° GRUPPO
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2010
      • PHINAL DECI 2010
      • VEGA 2010
    • 2009
      • RIAT 2009 - ARRIVI E PROVE
      • RIAT 2009 - AIRSHOW
      • NATO TIGER MEET 2009
    • 2008
      • SPRING FLAG 2008
      • GHEDI - RADUNO 102° GRUPPO
      • IN VOLO CON L-39 ALBATROSS
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2008
      • CERVIA - 1° RADUNO GEA
      • U.S.S. THEODORE ROOSEVELT (CVN-71)
    • 2007
      • U.S.S DWIGHT D. EISENHOWER (CVN-69)
      • U.S.S JOHN C. STENNIS (CVN-74)
      • 50° STORMO - 155° GRUPPO S.DAMIANO (PC)
      • ELITE 2007
        • ELITE 2007 - MANCHING
        • ELITE 2007 - LECHFELD
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2007
      • USAF THUNDERBIRDS AT AVIANO AFB
      • MAKS 2007
        • SU-30
        • SU-34
        • MIG-29K
        • MIG-35
        • SU-30MK
        • RUSSIAN KNIGHTS
        • STRIZHI
        • MIG-29 OVT
        • FALCONS OF RUSSIA
        • THE OTHERS
    • 2006
      • POLAND 2006 - PART 1
      • POLAND 2006 - PART 2
      • POLAND 2006 - PART 3
      • THE ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2006
        • AIRSHOW
        • DEPARTURES
      • FARNBOROUGH INTERNATIONAL 2006
      • ELITE 2006
      • ALA-15 BASE AEREA ZARAGOZA
      • AXALP 2006
      • CERVIA - HUAF MIG-29 SQUADRON EXCHANGE
      • LEEUWARDEN (NL) OPEN DAGEN 2006
      • U.S. NAVY BLUE ANGELS SPECIAL
    • 2005
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2005
      • GIORNATA AZZURRA 2005 - RIVOLTO
      • A-7H GRECI AD ISTRANA
      • AXALP 2005 - F-5 & F/A-18
      • AXALP 2005 - PATROUILLE SUISSE
      • TLP 2005-5 FLORENNES
      • CIAF 2005 - BRNO (CZECH REP.)
  • VIDEOS
    • VIDEO 2019 - 2021
    • VIDEO 2010-2018
    • VIDEO 2007-2009
    • VIDEO 2005-2006
  • PUBLISHED WORKS
  • ABOUT US
    • Simone Ba
    • Luciano Torresan
    • Paolo Zerlotto
    • Luciano Bertolini
  • CONTACT US

Sidebar[Skip]

______________________________


Dal 14 al 25 novembre 2022,  F-35 provenienti da Italia, Stati Uniti e Paesi Bassi si sono addestrati insieme presso la base aerea di Amendola, nel sud-est dell'Italia.  L'esercitazione, è incentrata sull'integrazione tra velivoli di quinta e quarta generazione e sull'integrazione tra diversi operatori alleati di F-35: tali due ambiti addestrativi sono sempre più ricorrenti dall'entrata in servizio del Lightning  II.

La maggior parte delle risorse dell'aeronautica militare italiana sono state coinvolte nell'esercitazione, ognuna delle quali ha operato dalle proprie basi d'origine  coprendo così,  una grande parte dello spazio aereo sul Mar Tirreno e sul Mar Ionio.

Di seguito è riportato un elenco di tutte le unità di volo hanno preso parte alle attività di volo.

ItAF F-35 (varianti A e B del 32° Stormo e 6° Stormo);

RNLAF F-35A (322 Squadron);

 USAFE F-35A (495th Fighter Squadron “Valkyries”);

 USAFE F-16CM (555th Fighter Squadron “Triple Nickel”);

 

Supporto:

 ItAF E550 CAEW;

 ItAF C-27J;

 ItAF C-130J;

 ItAF HH-101;

 ItAF KC-767A;

 USAFE KC-135;


 "Red Air":

 ItAF F-2000;

 ItAF  Tornado ;

 ItAF F-35 (sia varianti A che B, solo  32° Stormo);

 F-35B della Marina italiana;

 ItAF MQ-9A;

 ItAF HH-101;

 ItAF HH-139.

 

Come si potrà notare dalla lista,   l'F-35 non ha operato solo come risorsa Blue Air, ma anche come Red Air. Ciò significa che i piloti degli F-35 si sono esercitati su come operare con aerei alleati di quinta generazione e su come contrastare gli aerei da combattimento avversari di quarta e quinta generazione. Quest'ultimo è un obiettivo condiviso anche dalla più nota esercitazione Red Flag, che ha integrato per la prima volta l'Adversary F-35 assegnato al 65th Aggressor Squadron durante l'edizione 22-3.

L'USAFE ha preso parte all'esercitazione, per la prima volta, con gli F-35 del 495th Fighter Squadron "Valkyries", il primo assetto di quinta generazione dispiegato in modo permanente all'interno dell’ area di responsabilità del Comando Europeo, con sede a RAF Lakenheath, nel Regno Unito, dal dicembre 2021, così come gli F-16 del 555th Fighter Squadron "Triple Nickel" con sede ad Aviano AB sono stati rischierati ad Amendola, insieme agli F-35 statunitensi e olandesi.

 

"Falcon Strike 2022 offre ai  piloti l’ opportunità di implementare l’ addestramento di combattiamo, insieme agli alleati", ha detto il generale. James Hecker, comandante dell'USAFE-AFAFRICA. "Qualsiasi opportunità di addestrare e operare come forza di coalizione rafforza l'Alleanza mentre affrontiamo minacce più dinamiche in ambienti altamente in conflitto”. 

La Falcon Strike sta, infatti, diventando rapidamente un punto di riferimento per questo tipo di esercitazioni, grazie anche ai grandi spazi disponibili per le attività di volo, che sono tra i più grandi approvati durante qualsiasi esercitazione in Europa. 

Abbiamo avuto la possibilità di partecipare allo Spotter Day organizzato il giorno 17 novembre 2022. Durante l’esercitazione solitamente venivano  effettuate due sortite giornaliere: quella mattutina  era dedicata alle esigenze di addestramento  individuale dei gruppi di volo, mentre la sortita pomeridiana era dedicata agli obiettivi principali dell'esercitazione. 


   "FALCON STRIKE 2022"  

Previous
Next
List
BH1X7591-AI-1front


"FALCON STRIKE 2022": si è svolta presso il 32° Stormo dell’Aeronautica Militare di Amendola (FG) l’esercitazione internazionale interforze per l’addestramento di piloti e specialisti che operano su caccia di 5ª generazione. 

Aviation-shots era presente ed ha avuto la possibilità di ammirare questo velivolo di quinta generazione, fiore all’occhiello dell’Aeronautica Militare Italiana, che in questo contesto ha operato congiuntamente con gli F-35 Americani (USAFE) ed Olandesi (RNLAF).


Si ringrazia l’Aeronautica Militare ed il 32° Stormo di Amendola (FG) per la collaborazione e l’assistenza ricevuta.


AL4I8362-front

 Pictures by Michele Carrara & Report by Michele Carrara e Simone Ba    

AL4I8362
AL4I8317
AL4I8334
AL4I8337
AL4I8342
AL4I8355
AL4I8383
AL4I8405
AL4I8420
AL4I8448
AL4I8457
AL4I8466
AL4I8515
AL4I8534-AI
AL4I8562-AI
AL4I8566-AI
AL4I8580-AI-2
AL4I8591-AI
AL4I8600-AI
BH1X7414
BH1X7418
BH1X7425
BH1X7434
BH1X7439
BH1X7444
BH1X7455
BH1X7470
BH1X7476
BH1X7483
BH1X7484
BH1X7510-AI
BH1X7529-AI
BH1X7530-AI-1
BH1X7532-AI-1
BH1X7533-AI
BH1X7555-AI
BH1X7559-AI
BH1X7572-AI
BH1X7591-AI-1
BH1X7593-AI
BH1X7658-AI-1
BH1X7659-AI
BH1X7674-AI
BH1X7694-AI
BH1X7723-AI
BH1X7735-AI-1
BH1X7747-AI
BH1X7767-AI
BH1X7809-AI-1
BH1X7810-AI-1
BH1X7811
BH1X7840-AI
BH1X7843-AI
BH1X7852-AI
BH1X7873-AI
BH1X7877-AI
BH1X7918-AI
BH1X7932-AI

[Back To Top]
<\DIV>