AVIATION-SHOTS   

Navigazione nel sito[Salta]

  • Home
  • PICTURES & REPORTS
    • 2023
      • Corso Cultura Aeronautica 2023 - FORLI’
    • 2022
      • "FALCON STRIKE 2022"
      • ESERCITAZIONE "GRIFONE 2022"
        • IN VOLO CON L'HH-139B AM
        • IN VOLO CON L'UH-169A GDF
      • 16.06.2022 - IL PRIMO F-35A ARRIVA A GHEDI
      • 80 ANNI DEL 102° GRUPPO (1942-2022)
    • 2021
      • AVIANO AFB - "ASTRAL KNIGHT “ 2021
      • FRECCE TRICOLORI NEW TAILS 2021
      • I 90 ANNI DEL 4° STORMO CACCIA “AMEDEO D’AOSTA"
        • LO SPECIAL COLOR DEL 4 STORMO
      • IN VOLO CON I SIAI 208M SU VERONA
    • 2019
      • INIOCHOS 2019
      • ASTRAL KNIGHT 2019
    • 2018
      • TLP 2018-4 AMENDOLA
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2018
    • 2017
      • IN VOLO CON IL KC-767A ITALIANO
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2017
    • 2016
      • NATO TIGER MEET 2016
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2016
    • 2015
      • ANATOLIAN EAGLE 2015-1
    • 2014
      • ANATOLIAN EAGLE 2014-2
    • 2013
      • TLP 2013-5 ALBACETE (ES)
      • FRISIAN FLAG 2013
      • ANATOLIAN EAGLE 2013-2
      • STAR VEGA 2013
      • WINTER HIDE 2013
    • 2012
      • FLYING LEGENDS AIRSHOW 2012
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2012
    • 2011
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2011
      • U.S.S. GEORGE H.W. BUSH (CVN-77)
        • PHOTO MISSION HSC-9
        • FLIGHT OPS
        • HANGAR BAY
        • DAWN ON DECK...
    • 2010
      • CERVIA PAN & SPECIAL COLOR
      • GHEDI - RADUNO 102° GRUPPO
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2010
      • PHINAL DECI 2010
      • VEGA 2010
    • 2009
      • RIAT 2009 - ARRIVI E PROVE
      • RIAT 2009 - AIRSHOW
      • NATO TIGER MEET 2009
    • 2008
      • SPRING FLAG 2008
      • GHEDI - RADUNO 102° GRUPPO
      • IN VOLO CON L-39 ALBATROSS
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2008
      • CERVIA - 1° RADUNO GEA
      • U.S.S. THEODORE ROOSEVELT (CVN-71)
    • 2007
      • U.S.S DWIGHT D. EISENHOWER (CVN-69)
      • U.S.S JOHN C. STENNIS (CVN-74)
      • 50° STORMO - 155° GRUPPO S.DAMIANO (PC)
      • ELITE 2007
        • ELITE 2007 - MANCHING
        • ELITE 2007 - LECHFELD
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2007
      • USAF THUNDERBIRDS AT AVIANO AFB
      • MAKS 2007
        • SU-30
        • SU-34
        • MIG-29K
        • MIG-35
        • SU-30MK
        • RUSSIAN KNIGHTS
        • STRIZHI
        • MIG-29 OVT
        • FALCONS OF RUSSIA
        • THE OTHERS
    • 2006
      • POLAND 2006 - PART 1
      • POLAND 2006 - PART 2
      • POLAND 2006 - PART 3
      • THE ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2006
        • AIRSHOW
        • DEPARTURES
      • FARNBOROUGH INTERNATIONAL 2006
      • ELITE 2006
      • ALA-15 BASE AEREA ZARAGOZA
      • AXALP 2006
      • CERVIA - HUAF MIG-29 SQUADRON EXCHANGE
      • LEEUWARDEN (NL) OPEN DAGEN 2006
      • U.S. NAVY BLUE ANGELS SPECIAL
    • 2005
      • ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO 2005
      • GIORNATA AZZURRA 2005 - RIVOLTO
      • A-7H GRECI AD ISTRANA
      • AXALP 2005 - F-5 & F/A-18
      • AXALP 2005 - PATROUILLE SUISSE
      • TLP 2005-5 FLORENNES
      • CIAF 2005 - BRNO (CZECH REP.)
  • VIDEOS
    • VIDEO 2019 - 2021
    • VIDEO 2010-2018
    • VIDEO 2007-2009
    • VIDEO 2005-2006
  • PUBLISHED WORKS
  • ABOUT US
    • Simone Ba
    • Luciano Torresan
    • Paolo Zerlotto
    • Luciano Bertolini
  • CONTACT US

Sidebar[Skip]

STAR VEGA 2013 VIDEO

128 DECIMO 23-24 - 05 - 2013 STAR VEGA_00000

______________________________

logo sv-13 traspKJH

DECIMOMANNU (CA)
13-23 MAGGIO 2013

La "Star -Vega 2013" e la principale esercitazione aerea dell'anno in Italia, organizzata dall'Aeronautica Militare per mantenere addestrato il proprio personale e la struttura di comando e controllo a pianificare e condurre una campagna aerea complessa.

L'esercitazione si e svolta sulla base di uno scenario simulato che prevedeva la partecipazione delle forze aeree italiane ad un'operazione interforze e multinazionale svolta su mandato ONU in risposta ad una situazione di crisi internazionale. In tale contesto, secondo una sequenza di eventi pianificata in anticipo dai responsabili dell'esercitazione e non nota al personale in addestramento sono stati normati tutti quegli scenari operativi nell'ambito dei quali e richiesto il contributo della componente aerea in un'operazione militare complessa quale ad esempio quella condotta in Libia nel 2011.
Alla Star Vaga hanno preso parte tutti i principali reparti operativi dell'Aeronautica Militare, con velivoli di ogni specialità che hanno operato contemporaneamente da cinque diverse basi aeree italiane. da Decimomannu gli assetti da ricognizione, guerra elettronica e attacco, nonché elicotteri perla ricerca e soccorso, da Trapani Birgi gli assetti della difesa aerea, da Pisa e Pratica di Mare assetti da trasporto e rifornimento in volo, infine da Amandola aeromobili a pilotaggio remoto Predator (UAV- Unmanned Aeria Vehicle).

All'esercitazione, nel quadro delle attività volte a levante l'addestramento e la cooperazione a livello interforze delle unita del settore intelligente, ricognizione, sorveglianza e guerra elettronica, ha preso parte anche una componente interforze coordinata dallo Stato Maggiore della Difesa, con la partecipazione di personale specializzato del Centro Intelligence Interforze e dell'Esercito Italiano.

L'esercitazione Star-Vega é stata un esercitazione pensata e organizzata anche per ridurre i costi e l'impatto sul territorio: i velivoli hanno operato infatti da diverse basi aeree nazionali, con conseguenti ridotte esigenze di spostamento del personale e degli assetti, e senza impiegare armamento, con esteso ricorso alle tecnologie di simulazione. Una di queste è l' AACMI (Autonomous Air Combat Manoeuvring Instrumentation), un sistema di addestramento in dotazione al Reparto Sperimentale Standardizzazione al Tiro Aereo di Decimomannu grazie al quale senza l'impiego di alcun tipo di armamento - e stato possibile, addestrare le diverse unita di volo ad una vasta gamma di operazioni aeree.
I velivoli hanno operato all'interno di porzioni di spazio aereo riservate all'addestramento militare, nell'ambito di un piano preventivamente coordinato con gli enti deputati alla gestione del traffico aereo civile Nel corso della Star-Vega 2013" none stata effettuata attività di volo notturna.

La Star-Vega 2013 ha costituito il primo banco di prova delle numerose "lezioni apprese' nelle recenti esperienze operative, dalla missione ISAF in Afghanistan, tuttora in corso, ad Unified Protector in Libia nel 2011. In particolare, un'attivitá essenziale nei moderni scenari d'impiego è quella di reperire, analizzare, proteggere e diffondere in tempo reale tutte le informazioni potenzialmente utili per avere un'adeguata e tempestiva consapevolezza della situazione e permettere alla catena di comando di assumere le migliori decisioni nel più breve tempo possibile (concetto che in ambito NATO è chiamato l'Informazione giusta, alla persona giusta al momento giusto)
In scenari operativi caratterizzati dalle cosiddette minacce asimmetriche, spesso condotte con ordigni improvvisati (IED) e in presenza di popolazione civile inerme, è vitale poter disporre e saper impiegare tecnologie e professionalità all'avanguardia nel settore Intelligence, Sorveglianza e Ricognizione (ISR).

Il valore aggiunto, in questo contesto, è la capacita - in corso di sviluppo ed integrazione in ambito nazionale e NATO - di effettuare la fusione e l'analisi in tempo reale dei dati che i vari sensori a terra e in volo rendono disponibili (ad esempio foto ad alta risoluzione, full motion video, emissioni elettro magnetiche, tutti prodotti che gli assetti aerei da ricognizione Tornado e AMX, i velivoli a pilotaggio remoto Predator e i velivoli da guerra elettronica sono in grado di inviare in tempo reale a terra).

Per l'Aeronautica Militare hanno partecipato:
AREA DECIMOMANNU
- il 2° Stormo di Rivolto (Udine);
- Il 6° Stormo di Ghedi (Brescia) con velivoli Tornado IDS;
- Il 9° Stormo di Grazzanise (Caserta) con elicotteri AB-212;
- li 14° Sformo di Pratica di Mare con un assetto AML G-III;
- il 15° Stormo CSAR di Cervia, con elicotteri HH3F;
- il 16° Stormo "Fucilieri dell'Aria" di Martina Franca (Taranto);
- il 32° Stormo di Amendola(Foggia), con velivoli AMX;
- Il 50° Stormo di Piacenza, con velivoli Tornado ECR;
- il 51° Stormo di Istrana (Treviso), con velivoli AMX;
- il 72° Stormo di Frosinone con un elicottero NH-500;
- la 46° Brigata Aerea con un velivolo C27;
- Il ReSTOGE (Reparto Supporto Tecnico Operativo alla Guerra Elettronica).
Per il supporto:
- il 3° Stormo Supporto Operativo di Villafranca (VR);
- Il RMCC (Reparto Mobile di Comando e Controllo)
- Il ReGISCC (Reparto Gestione ed Innovazione Sistemi Comando e Controllo)
- Il CIGA (Centro Informazioni Geo-topografiche Aeronautiche).
AREA TRAPANI
- il 4° Stormo di Grosseto, coni caccia F2000 - Eurofighter,
- il 36° Stormo di Gioia del Colle, con i caccia F2000 - Eurofighter;
- il 37° Stormo di Trapani, con i caccia F2000 - Eurofighter.
DALLE BASI MADRI
- il 14° Stormo di Pratica di Mare (Roma) con velivoli KC-767A per rifornimento in volo;
- il 32° Stormo di Amendola (Foggia) con velivoli a pilotaggio remoto PREDATOR;
- la 46^ BA di Pisa con velivoli da trasporto e rifornimento in volo KC-130J.
 

(FONTE: Aeronautica Militare - Ufficio di Pubblica Informazione)

 
Di seguito alcuni scatti realizzati il 22/05 e durante il Media Day del 23/05 a Decimomannu.

Si ringrazia l'Aeronautica Militare, il Cap. Stefano Testa ed il personale dell'Ufficio di Pubblica Informazione dell'Aeronautica per la preziosa collaborazione.

ENJOY THE PICTURES!!!!!

STAR VEGA 2013

Previous
Next
List

  Pictures & Report by Simone Ba    

DSC00011_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00015_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00045_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00048_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00060acrop_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00074a_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00092_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00102_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00106_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00109_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00110_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00157_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00168_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00203_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00228_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00266_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00268aa_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00277_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00295_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00329cropa_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00333A_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00335_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00337crop_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00340_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00354crop_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00357_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00384_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00399_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00416_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00419_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00421_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00430crop_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00432_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00436_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00447crop_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00451_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00502_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_22.05.2013
DSC00522_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00524_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00534_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00536_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00537_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00538_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00549crop_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00552crop_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00561_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00563a_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00570crop_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00579_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00594_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
DSC00609_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
PICT0656_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
PICT0665_STAR-VEGA _2013_Decimomannu (CA)_23.05.2013
[Back To Top]